Laboratorio Antenne di Comunità
23 agosto 2021
L’antenna di comunità è una figura “ponte” che per la sua condizione di prossimità può fornire, supporto e sostegno alle donne con vissuti di violenza orientandole ai servizi specifici presenti sul territorio.
Vi proponiamo un ciclo d’incontri, programmati per il 21-28 settembre e 5 ottobre, che si terranno presso la Biblioteca Gianni Rodari, a Granarolo dell’Emilia in via S. Donato 74/25.
L’obiettivo è di fornire conoscenze e strumenti utili sui temi del riconoscimento e del contrasto alla violenza, sulla gestione della relazione in una dinamica di aiuto e sulle modalità e strategie di accompagnamento al percorso di empowerment e di emancipazione. La violenza nei confronti delle donne ci riguarda tutte e tutti, ogni persona può fare la sua parte percontrastare questo fenomeno.
- 21 settembre-ore 20-22 c/o Biblioteca Gianni Rodari “Presentazione dell’associazione MondoDonna e dello Sportello “CHIAMA chiAMA”. Conoscere e riconoscere la violenza di genere. I percorsi di sostegno psicologico”. Docenti: Loretta Michelini, Presidente MondoDonna Onlus- Chiara Rosa, referente Cav CHIAMA chiAMA di Bologna, Irene Bilei, Operatrice antiviolenza Presidio Granarolo;
- 28 settembre-ore 20-22 c/o Biblioteca Gianni Rodari “Norme e diritti a supporto delle donne” Docenti: Avvocate civiliste e penaliste del Cav CHIAMA chiAMA;
- 5 ottobre-ore 20-22 c/o Biblioteca Gianni Rodari “Donne e salute: i servizi socio sanitari che si occupano del benessere delle donne” Docente: Francesca Cavazza, Ostetrica équipe multidisciplinare MondoDonna
Destinatari: donne e uomini attive/i nel mondo dell’associazionismo e del volontariato, native e migranti anche di seconda e terza generazione, testimoni previlegiate, riconosciute nel territorio come riferimento per le altre donne.
Il laboratorio è gratuito e al termine sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Il termine per le iscrizioni è il 16 settembre 2021
INFO E ISCRIZIONI: telefonare al 3316590845 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 17.30 oppure scrivere a [email protected]